Cerca sito Google
Home News Varie Bartolo Longo santo. Uno “storico” mese di “ottobre mariano” a Pompei

08/10/2025
Bartolo Longo santo. Uno “storico” mese di “ottobre mariano” a Pompei
Ottobre 2025 a Pompei ( e a Roma) sarĂ  un mese di fede e preghiera molto speciale

Bartolo Longo | | Sito Santuario Pompei Di Veronica Giacometti
Pompei , martedì, 7. ottobre, 2025 9:00 (ACI Stampa).

Ottobre 2025 a Pompei sarĂ  un mese di fede e preghiera molto speciale, illuminato dalla Canonizzazione di Bartolo Longo.

La cittadina di Pompei si appresta a vivere con profonda partecipazione spirituale il mese di ottobre, dedicato al Rosario, che quest’anno sarà reso ancora più significativo dalla canonizzazione del suo Fondatore, Bartolo Longo.

“La città, cuore pulsante della devozione mariana, accoglierà migliaia di fedeli che giungeranno da ogni parte d’Italia per unirsi alle celebrazioni che scandiranno questo mese di fede e di grazia”, riporta anche il sito ufficiale del Santuario.

Elenchiamo in parte questi eventi. Come tradizione, a partire dal 1° ottobre, avrà inizio il “Buongiorno a Maria”. L’appuntamento con la preghiera, con cui i fedeli affidano alla Madonna il nuovo giorno che inizia, è dal lunedì al sabato alle 6.30, in Basilica.

Anche nei giorni a seguire, quelli dopo la Supplica, altri importanti appuntamenti scandiranno l’ottobre mariano di Pompei.
Martedì 7, Solennità della Beata Vergine del Rosario, gli studenti delle scuole primarie e secondarie della città, al mattino parteciperanno alla santa Messa e offriranno un omaggio floreale al Monumento del Beato Bartolo Longo posto nella omonima Piazza cittadina. La giornata si concluderà con la santa Messa alle 19, in Basilica.

Da venerdì 10 a sabato 18, inizierà il Novenario in preparazione alla Canonizzazione di Bartolo Longo: alle 18 si reciterà il Santo Rosario, “Il Rosario via di Santità e preghiera per la Pace”, mentre, alle 19, ci sarà la santa Messa e la Chiusura del Quadro. Sabato 11, ancora, alle 19.45 sarà recitato il Santo Rosario per la Pace in comunione con Papa Leone XIV. Il 19 ottobre, in Piazza San Pietro a Roma, si svolgerà la cerimonia di Canonizzazione di Bartolo Longo, celebrata da Papa Leone XIV. Per l’occasione, il Santuario ha organizzato un treno speciale per i fedeli che vorranno recarsi a Roma. Il ritrovo è alla Stazione Trenitalia della città mariana alle 3. Per il rientro da Roma il ritrovo è, invece, alla stazione Roma San Pietro alle 17.30. La quota di partecipazione è di 30€ e comprende il viaggio e il kit del pellegrino (pranzo libero). Le iscrizioni sono aperte fino al 12 ottobre o fine esaurimento posti ed è possibile effettuarle sul sito del Santuario o recandosi di persona all’Ufficio Rettorato del Santuario.

Per i fedeli che resteranno a Pompei e per i pellegrini che raggiungeranno la città mariana per partecipare, uniti nella preghiera, al momento in cui Bartolo Longo sarà proclamato Santo, saranno installati alcuni schermi tv all’interno della Basilica, dai quali, a partire dalle 10, sarà possibile seguire il rito celebrato in Piazza San Pietro dal Santo Padre Leone XIV.

Intanto, all’Altare Maggiore, saranno celebrate sante Messe alle 6, alle 7 alle 8.30, alle 13, alle 16, alle 17, alle 19, alle 20 e alle 21. Non saranno, invece, celebrate messe all’interno della Cappella Bartolo Longo. La giornata si concluderà alle 22.15 con l’omaggio a San Bartolo e il rito della Chiusura del Quadro.

Per informazioni visitare il sito www.santuario.it. Infine, il 26 ottobre, a Pompei, alle 10.30, sarĂ  celebrata la santa Messa di ringraziamento per la Canonizzazione di Bartolo Longo. Il rito solenne sarĂ  presieduto dal Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi.

Autore: acistampa.com - Di Veronica Giacometti